Sicurezza alimentare domestica 2 : come scongelare in sicurezza?

Ritorna il nostro motto: un cibo è sano anche quando è igienicamente sicuro!

Quello che andrete a leggere è il secondo dei quattro articoli riguardanti la sicurezza alimentare domestica ed oggi parliamo di come scongelare gli alimenti in modo ottimale e soprattutto sicuro.

Sapete la differenza tra prodotto congelato e prodotto surgelato?

Spesso questi termini vengono erroneamente utilizzati come sinonimi ma ora vedremo che vi sono delle nette differenze tra i due prodotti e che a causa di tali differenze è opportuno scongelare gli stessi in modo diverso. Iniziamo…

  • Il congelamento è una metodica domestica che consiste nel portare l’alimento ad una temperatura di -18°C in un tempo lungo con formazione di macrocristalli di ghiaccio
  • Il surgelamento è una metodica industriale che consiste nel portare l’alimento ad una temperatura inferiore a -18°C in un tempo breve con formazione di microcristalli di ghiaccio

Come appena detto, a seconda della modalità di conservazione scelta, si vengono a formare dei micro e macrocristalli di ghiaccio: nel caso degli alimenti congelati, i macrocristalli potrebbero alterare le cellule dell’alimento se dovesse avvenire uno scongelamento incongruo; nel caso dei prodotti surgelati invece, i cristalli di ghiaccio sono piccoli ed equamente distribuiti e causano nell’alimento lesioni irrilevanti.

Per questo motivo le modalità di scongelamento variano a seconda se il prodotto è congelato o surgelato. Vediamo come…

Per quanto riguarda un alimento congelato, esistono due modi per scongelarlo in modo sicuro:

  1. Scongelamento in frigorifero: questa è una buona metodica ma occorre fare attenzione che l’acqua risultante non contamini altri alimenti
  2. Scongelamento al microonde mediante specifico programma: è una metodica sicura che permette uno scongelamento rapido ed uniforme

Pertanto sono da evitare altre pratiche comuni come:

  • Scongelamento sotto acqua corrente fredda: è il metodo meno sicuro dal punto di vista igienico
  • Non cuocere direttamente l’alimento congelato in olio bollente, acqua o forno: l’alta temperatura può danneggiare il prodotto e le proprietà nutrizionali dello stesso

Per quanto riguarda l’alimento surgelato, esso può essere scongelato direttamente ad alte temperature in acqua, in olio o forno senza che se ne comprometta la qualità del cibo

Inoltre ricordo che:

  • è importante consumare l’alimento scongelato in tempi brevi per evitare proliferazione di eventuali microrganismi
  • non congelare nuovamente un alimento scongelato
  • i grassi non amano il freddo ( un pesce grasso come il salmone o lo sgombro durerà nel nostro freezer un tempo nettamente inferiore rispetto ad un pesce magro come il merluzzo)
  • Non acquistare mai buste di surgelati ricoperti di brina
  • Utilizzare le apposite buste per il trasporto dei surgelati dal supermercato a casa
  • Se per caso il nostro alimento surgelato ha trascorso troppo tempo fuori dal frigo, non ricongelare ma metterlo in frigo e consumarlo dopo pochi giorni
  • Leggere sempre le indicazioni in etichetta dei prodotti surgelati che acquistiamo

Se vi è interessato questo articolo potete leggere anche:

https://nutrizioneconte.com/2016/01/12/sicurezza-alimentare-domestica-1-il-frigorifero-perfetto/

https://nutrizioneconte.com/2016/01/18/sicurezza-alimentare-domestica-3-come-utilizzare-correttamente-ed-in-sicurezza-i-contenitori-e-le-pellicole/

Questa voce è stata pubblicata in Blog e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...