Avete sempre pensato che la scelta tra i due tipi di alimento sia solo una questione di gusto? Oggi vedremo insieme che i due alimenti sono tra di loro molto differenti dal punto di vista nutrizionale e scopriremo quale sia lo yogurt da preferire per i nostri spuntini o la nostra colazione!
Lo yogurt naturale bianco nasce dalla fermentazione del latte intero/parzialmente scremato/scremato (da qui la definizione di “yogurt intero” o “yogurt magro”) ad opera di fermenti lattici specifici; di conseguenza gli ingredienti di uno yogurt naturale bianco sono solo due: latte e fermenti lattici. Lo yogurt alla frutta nasce sì, come lo yogurt naturale bianco, dalla fermentazione di latte a diverso contenuto in grassi ad opera di fermenti lattici ma in più prevede l’aggiunta di zuccheri, additivi, composte o succhi di frutta; l’elenco degli ingredienti è di gran lunga più lungo!!! Proprio per queste differenze lo yogurt alla frutta, a parità di peso, ha molte più calorie di una yogurt bianco ottenuto dalla stessa tipologia di latte: questa differenza di calorie è dovuta proprio all’elevato contenuto di zuccheri semplici. Non si tratta solo di una questione calorica, ma qualitativa: un eccesso di zuccheri semplici è dannoso per la nostra salute ed inoltre, privo di additivi, lo yogurt naturale bianco è di gran lunga più salutare. Attenzione, in commercio si trovano anche varie tipologie di “yogurt bianco dolce”, ovvero yogurt dolcificati con varie tipologie di zucchero: anche questi sono ricchissimi in zuccheri semplici!
Preferiamo quindi lo yogurt naturale bianco, pian piano il nostro palato si abituerà al gusto più aspro e meno dolce! Per un sana colazione o una sana merenda, anche per i più piccoli, è possibile aggiungere allo yogurt bianco della frutta fresca o della frutta secca e dei cereali.