Sai che differenza c’è…?

Sai che differenza c’è tra succo di frutta, nettare di frutta e bevanda alla frutta?

La risposta la scoprirete leggendo questo breve articolo. Lasciatemi però spiegare brevemente il motivo di tanto interesse per queste bevande. Tutto nasce da un’eccessiva quantità di zuccheri semplici che noi , e soprattutto i più piccoli, introduciamo quotidianamente con l’alimentazione attraverso zucchero bianco o di canna, caramelle, dolci, biscotti, bevande gassate, tè in bottiglia, miele e marmellata … Un eccesso di zuccheri semplici nella dieta può predisporre all’insorgenza di diabete e per questo motivo essi non dovrebbero superare il 10 % dell’apporto dei carboidrati totali.

Proprio per non incorrere in tale rischio è opportuno sapere che queste tre bevande (succo di frutta, nettare di frutta, bevanda alla frutta) sono molto differenti e la differenza sta proprio nel contenuto di zucchero aggiunto.

Risultati immagini per succo di frutta

Succo di frutta: è una bevanda ottenuta con il 100% di frutta che vieni in genere liofilizzata e poi reidratata. Questo alimento contiene solo gli zuccheri della frutta e non ve ne sono stati aggiunti altri

Nettare di frutta: è una bevanda ottenuta da succo e polpa con una percentuale di frutta non inferiore al 50 %. A questo si aggiunge acqua e zuccheri

 Bevanda alla frutta: è una bevanda ottenuta con solo il 12 % di frutta. Va da sé che il resto è acqua è zucchero

Sebbene sia sempre da preferire il consumo di frutta fresca di stagione in modo da beneficiare dei vantaggi della fibra alimentare in essa contenuta, è possibile consumare la stessa anche sotto forma di bevanda: sempre da preferire una spremuta fatta in casa ma se si opta per una bevanda acquistata al supermercato ricordiamo di orientare la nostra scelta verso un succo 100 % frutta.

Se volete sapere se in un prodotto vi sono stati aggiunti degli zuccheri potete controllare nell’elenco degli ingredienti presenti in etichetta e se volete avere un’idea della quantità di zuccheri potete leggere la tabella nutrizionale ed osservare la scritta “carboidrati di cui zuccheri”; quel “di cui zuccheri” indica la quantità totale di zuccheri semplici che, nel caso degli alimenti che abbiamo analizzato, deriveranno dalla sola frutta (nel caso di un succo 100% frutta) o dalla frutta + lo zucchero aggiunto (nel caso di una bevanda alla frutta).

Vi lascio ricordando che 5 g di zucchero corrispondono ad 1 cucchiaino da caffè o una bustina monodose di zucchero: avrete così una misura di riferimento pratica!!!

Questa voce è stata pubblicata in Blog, Senza categoria e contrassegnata con , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...