Frutta e verdura di stagione: sì, ma perché?

Sicuramente avrete sentito esperti consigliare il consumo di frutta e verdura di stagione: ma ci chiediamo, perché le nostre scelta alimentari dovrebbero seguire e rispettare la stagionalità degli alimenti? Scopriamolo insieme! 

  1. La natura, ad ogni stagione, ci offre degli alimenti che sono in grado di soddisfare proprio le esigenze nutrizionali che il nostro nostro organismo ha in una determinata stagione, esigenze che mutano al mutare del clima e delle condizioni ambientali. Per citare un esempio, la frutta estiva è molto più ricca di acqua e sali minerali della frutta invernale e tutto questo costituisce un valido aiuto per ripristinare le scorte idro-saline venute meno a causa delle elevate temperature
  1. I frutti di stagione sono perlopiù alimenti cresciuti in ambienti naturali con un minor ricorso all’utilizzo di pesticidi, antimicrobici e fitormoni: questo comporta un minor rischio di sviluppare allergie. Le primizie sono spesso ottenute grazie alla coltivazione in serra e all’utilizzo di fitormoni e fertilizzanti a base di nitrati per accelerarne la crescita: l’utilizzo di grandi quantità di questi fertilizzanti indebolisce la pianta che diventa facile bersaglio di parassiti che sono contrastati mediante l’uso di sostanze anticrittogamiche e antiparassitarie
  1. I frutti di stagione contengono la massima espressione qualitativa di nutrienti
  1. I frutti di stagione ci consentono di godere del massimo gusto e sapore che la natura ci offre
  1. Regolare le nostre scelte alimentari in base alla stagionalità del proprio territorio ci consente di consumare alimenti di origine italiana e comunque a “chilometro zero”: questo si traduce con alimenti che non non sono stati conservati a lungo in celle frigorifere, che non hanno subito il trattamento con sostanze chimiche che permettono di conservare l’alimento per molto tempo o che non hanno subito un lungo trasporto via strada.

 

Questa voce è stata pubblicata in Blog e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Frutta e verdura di stagione: sì, ma perché?

  1. Pingback: Mangiare bene = Spendere molto?Certo che no! | Biologa Nutrizionista – Frascati Grosseto – Dott.ssa Ilaria Conte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...