Oggi scopriamo insieme come assemblare un pasto in modo che questo sia qualitativamente corretto dal punto di vista nutrizionale.
Un pranzo ed una cena per essere completi devono presentare sempre una quota di carboidrati (ad esempio pasta,pane, riso, orzo, farro, patate, polenta) associata ad una quota proteica (carne, pesce, uova, formaggio, legumi) ed infine verdura e frutta. Bisogna quindi evitare di fare pasti a base esclusivamente di carboidrati (ad esempio solo una pasta al pomodoro) o a base esclusivamente proteica ( ad esempio solo una fettina di carne alla griglia con insalata). Questo modo di mangiare non è corretto in quanto non consente di controllare il livello di zuccheri nel sangue: la pasta al pomodoro non accompagnata da una pietanza proteica determinerà un impennata della glicemia che repentinamente verrà ripristinata con conseguente aumento delle scorte di zucchero e grassi e di conseguenza ci farà sentire di nuovo fame in breve tempo, ma anche la sola carne non va bene in quanto non apporta affatto carboidrati che sono la fonte primaria di energia. Ricordo che questo modo di mangiare è scorretto anche e soprattutto se si deve dimagrire: errore comune quello di eliminare pane e pasta se si è a dieta! Ecco che una sola pasta al pomodoro oppure una sola mozzarella ed insalata non costituiscono dei pasti completi: questo non significa che non devono essere mangiati, tutt’altro!!! Significa solo che questi piatti devono essere “aiutati” per rappresentare un pasto perfetto. Al pasta al pomodoro manca una quota proteica, alla mozzarella una quota in carboidrati.Vediamo quindi come costituire il nostro pasto 10 e lode e non vi allarmate: si possono creare anche piatti unici quando si va di fretta. Facciamo alcuni esempi di pasti 10 e lode… così per dare qualche idea!
1°Esempio: Mozzarella e verdure
Come aiutare questo piatto a diventare un pasto 10 e lode?
- Possiamo aggiungere del pane (anche per creare un panino!)
- Possiamo aggiungere delle patate
- Possiamo aggiungere un piatto di pasta con pomodoro o verdure
- Possiamo creare un piatto unico come un’insalata di riso o farro o orzo con mozzarella e verdure
2°Esempio: Pasta al pomodoro e verdure
Come aiutare questo piatto a diventare un pasto 10 e lode?
- Possiamo aggiungere una pietanza di carne o pesce o formaggio o uova
- Possiamo aggiungere del parmigiano
- Posso creare un piatto unico come una pasta al sugo di tonno
3°Esempio: Pasta e fagioli
…E in questo caso?…
E’ già un ottimo piatto unico!!! Non serve aggiungere altro, basta solo una porzione di verdura!!!
… e molto molto altro!
Come avrete capito è importante associare sempre carboidrati e proteine in un pasto: ovviamente in questa sede possiamo parlare solo in termini qualitativi e non quantitativi: ogni individuo ha delle proprie esigenze nutrizionali!