Archivi categoria: Blog
La Dieta Mediterranea
La dieta mediterranea è un modello nutrizionale ispirato alle abitudini alimentari diffuse in alcuni paesi del bacino mediterraneo negli anni Cinquanta. La scoperta della Dieta Mediterranea è attribuita al livello mondiale ad Ancel Keys , medico nutrizionista sbarcato a Salerno … Continua a leggere
Veleni naturali nel cibo
Questo articolo vuole essere un breve riassunto di un altro, ben più articolato e veramente molto interessante, scritto dal Luciano O. Atzori (Biologo esperto in Sicurezza degli Alimenti e in Tutela della Salute). Il titolo vi spaventa? Tutt’altro! Questo articolo … Continua a leggere
Scopriamo un nuovo alimento: il lampascione!
Il lampascione o lampagione, detto anche cipolla turchina, cipollaccio col fiocco o giacinto dal pennacchio è una pianta erbacea della famiglia delle Liliaceae il cui bulbo, simile ad una cipollina dal gusto leggermente amaro,viene consumato in alcune regioni dell’Italia meridionale … Continua a leggere
Sai che differenza c’è…?
Sai che differenza c’è tra succo di frutta, nettare di frutta e bevanda alla frutta? La risposta la scoprirete leggendo questo breve articolo. Lasciatemi però spiegare brevemente il motivo di tanto interesse per queste bevande. Tutto nasce da un’eccessiva quantità … Continua a leggere
Yogurt naturale bianco o alla frutta?
Avete sempre pensato che la scelta tra i due tipi di alimento sia solo una questione di gusto? Oggi vedremo insieme che i due alimenti sono tra di loro molto differenti dal punto di vista nutrizionale e scopriremo quale sia … Continua a leggere
Alcuni falsi miti sulle diete e sullo “stare a dieta”
Stare a dieta è deprimente! Falso! Spesso il termine “Dieta” spaventa perché viene associato erroneamente a ferree privazioni, alla noia, alla monotonia, alla depressione e spesso viene vista quasi come un’ingiustizia. Niente di più sbagliato! Il termine “dieta” infatti deriva … Continua a leggere
Circonferenza vita: questione di estetica o di salute?
Un nutrizionista vi ha misurato la circonferenza vita e non sapete perché? Perché dare così tanta importanza al “girovita”? Ovviamente non si tratta affatto di una questione meramente estetica ma di salute: vediamo insieme perché. In caso di sovrappeso ed … Continua a leggere
Mangiare bene = Spendere molto?Certo che no!
Pensate che mangiar bene implichi spendere molto denaro al supermercato? Temete di andare da un nutrizionista perché pensate che quest’ultimo possa consigliarvi un’alimentazione difficile da sostenere dal punto di vista economico? Niente affatto. Mangiare bene, senza rinunciare ai principi base … Continua a leggere
Pasta e legumi
Se qualche giorno fa abbiamo parlato di un alimento non a tutti noto per scoprire e conoscere nuovi alimenti, oggi parliamo di un comune piatto della tradizione italiana ovvero pasta e legumi. La nonna ci diceva “mangia pasta e fagioli … Continua a leggere
Il pasto 10 e lode!
Oggi scopriamo insieme come assemblare un pasto in modo che questo sia qualitativamente corretto dal punto di vista nutrizionale. Un pranzo ed una cena per essere completi devono presentare sempre una quota di carboidrati (ad esempio pasta,pane, riso, orzo, farro, … Continua a leggere